Quali tende esterne scegliere nel 2025?

Quali tende scegliere nel 2025?
Al giorno d'oggi, quando il comfort e l'efficienza energetica diventano sempre più importanti, la scelta del giusto tende esterne possono essere fondamentali per migliorare la qualità della vita nelle nostre case. L'anno 2025 porta con sé una serie di innovazioni che stanno influenzando lo sviluppo di questo mercato, offrendo agli utenti tecnologie moderne, nuovi materiali e caratteristiche. In questo articolo discutiamo gli aspetti più importanti della scelta delle tende esterne nel 2025 per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.
Di cosa avete veramente bisogno tende esterne?

Perché avete bisogno di tende esterne
Le tapparelle esterne non sono solo un'aggiunta estetica agli edifici, ma svolgono anche una serie di funzioni pratiche che contribuiscono al comfort abitativo e al risparmio energetico. I loro principali vantaggi possono essere riassunti in pochi punti.
Le tende esterne regolano efficacemente la luce e l'ombra negli ambienti, consentendo ai residenti di regolare la quantità di luce che entra all'interno e il grado di ombreggiamento. In questo modo è possibile creare la giusta atmosfera in casa o in ufficio, senza dover ricorrere a tende o tendaggi aggiuntivi.
Un'altra funzione importante delle tapparelle esterne è la protezione dall'eccessiva luce solare. Bloccano i raggi solari dalle finestre, riducendo efficacemente l'accumulo di calore all'interno dell'abitazione nelle giornate più calde. Di conseguenza, gli ambienti rimangono più freschi, con un conseguente risparmio sui costi di condizionamento.
Le tapparelle esterne garantiscono anche una maggiore privacy per i residenti, soprattutto per gli edifici situati al piano terra o adiacenti a strade trafficate. Inoltre, svolgono una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici come pioggia, vento o grandine, contribuendo a mantenere le finestre in condizioni migliori più a lungo.
Infine, le tende esterne possono contribuire al risparmio energetico riducendo l'energia necessaria per raffreddare gli ambienti nelle giornate calde e aumentando l'isolamento termico delle finestre. In questo modo, possono rientrare nella strategia di risparmio energetico di un edificio, a vantaggio sia dell'ambiente che del portafoglio degli occupanti.
Che tipo di tende a rullo devo scegliere?
Le tapparelle esterne sono una soluzione eccellente per proteggere dalle condizioni atmosferiche avverse, dal rumore e da potenziali effrazioni. Esistono diversi tipi di avvolgibili esterni, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici. Ecco una panoramica dei tre tipi principali: avvolgibili a soffitto, a filo e adattivi.
- Attacco tapparelleLe ante, chiamate anche ante sovrapposte, sono installate sopra il telaio della finestra. Sono parte integrante del telaio, il che significa che il loro utilizzo è possibile solo durante l'installazione della finestra. I loro cassonetti si trovano all'interno della struttura dell'edificio, il che può influire sull'aspetto della facciata. Le tapparelle basculanti sono difficili da smontare, il che aumenta la sicurezza contro le effrazioni. Offrono inoltre un buon isolamento termico e acustico, migliorando il comfort interno.

- Tende a scomparsa sono installati all'interno della parete, eliminando la necessità di interferire con lo strato isolante dell'edificio. Il loro principale vantaggio è il completo occultamento del meccanismo nella parete, che consente di ottenere una facciata esteticamente gradevole. Le tapparelle a scomparsa sono più difficili da rimuovere in caso di tentativi di effrazione, il che aumenta la sicurezza della casa. Inoltre, la loro installazione può avvenire durante la fase di costruzione o durante la coibentazione della facciata.

tapparella a scomparsa
- Tapparelle adattiveI sistemi di illuminazione a parete, detti anche a montaggio superficiale, sono installati sulle facciate degli edifici o nel telaio. I loro cassonetti non sono integrati nel muro o nel telaio della finestra, consentendo una facile installazione su edifici esistenti. Le tapparelle adattive sono facili da installare e rimuovere, il che le rende una scelta interessante per chi non vuole cambiare le finestre. Tuttavia, sono meno efficaci nel fornire una protezione antieffrazione rispetto alle tapparelle basculanti o a scomparsa.

tapparella adattiva
La scelta del giusto tipo di avvolgibile esterno dipende principalmente dallo stadio di costruzione dell'edificio, dalle preferenze estetiche e dai requisiti di sicurezza e isolamento termico. Ogni tipo di avvolgibile ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è consigliabile analizzare attentamente le proprie esigenze prima di prendere una decisione.
Di che materiale devono essere le tende?
I materiali più utilizzati per le tapparelle esterne sono quattro: alluminio, PVC, legno e materiali compositi. I primi due sono la scelta più comune e sono adatti alla maggior parte dei progetti. Ognuno di questi materiali presenta vantaggi e svantaggi, per cui è necessario valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere le tapparelle esterne migliori per la propria casa.
Alluminio: è resistente, leggero ed economico. È un'opzione molto interessante, disponibile per tutte le tasche. Questo materiale è praticamente esente da manutenzione e ha una lunga durata. Il suo principale svantaggio è il basso isolamento.
PVC: È isolante, resistente ed economico. È anche un materiale molto versatile, poiché è accessibile a tutte le tasche e richiede poca manutenzione. Tuttavia, il PVC non è adatto alle tapparelle di grandi dimensioni. L'alluminio è più resistente e sicuro.
Legno: è esteticamente gradevole, isolante, sicuro e durevole. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare, che può essere una seccatura. Inoltre, è più costoso e più pesante dell'alluminio o del PVC.
Composito: è il risultato della combinazione di alluminio e PVC. In quanto tale, cerca di combinare i vantaggi di entrambi. Questo materiale è una buona alternativa ai materiali comunemente utilizzati. Tuttavia, è più costoso e non è ancora offerto da tutti i professionisti.
Tapparelle elettriche o manuali?

controllo delle tapparelle
- Controllo manuale:
- Il metodo tradizionale di controllo delle tapparelle, che prevede la manipolazione manuale di un nastro o di una manovella. Si tratta di un'opzione economica, adatta a tutte le tasche. Il controllo manuale consente di regolare con precisione la posizione delle tapparelle, ma può essere scomodo per tapparelle grandi o numerose, in quanto richiede forza fisica per essere azionato. Inoltre, è leggermente meno sicuro in caso di tentativi di effrazione, poiché le tende possono essere facilmente sollevate dall'esterno.
- Comando elettrico a pulsante:
- Questo tipo di comando utilizza un motore elettrico che consente di sollevare e abbassare le tende tramite un pulsante sulla parete. Si tratta di un'opzione comoda, soprattutto per le tapparelle di grandi dimensioni o difficili da raggiungere, in quanto non è necessaria la forza fisica. I comandi elettrici a pulsante possono anche essere dotati di funzioni aggiuntive, come l'arresto automatico della tapparella a un livello selezionato o la programmazione di orari di apertura e chiusura delle tapparelle.
- Radiocomando elettrico con unità di controllo TaHoma® Somfy:
- Si tratta di una soluzione avanzata che consente di controllare a distanza le tapparelle tramite un'applicazione mobile con il pannello di controllo TaHoma® Somfy. Con questo sistema, potete controllare le vostre tapparelle da qualsiasi parte del mondo utilizzando il vostro smartphone o tablet. Il pannello di controllo TaHoma® Somfy può anche essere integrato con altri dispositivi della smart home, consentendo di creare scenari operativi e automatizzare varie funzioni della casa.
- Telecomando:
- Questo metodo di controllo prevede l'azionamento delle tende a rullo tramite un telecomando. Si tratta di un'opzione molto comoda che consente di alzare e abbassare le tapparelle in modo rapido e semplice da qualsiasi punto della casa. I telecomandi per tapparelle possono essere programmati per azionare più tapparelle contemporaneamente, il che li rende molto pratici da usare.
- Controllo del telefono nel sistema Casa intelligente:
- Si tratta della soluzione più avanzata che consente di controllare a distanza le tapparelle tramite un'applicazione mobile nell'ambito della smart home. Con questo sistema, potete controllare le vostre tapparelle da qualsiasi parte del mondo utilizzando il vostro smartphone o tablet, in modo simile al pannello di controllo TaHoma® di Somfy. Inoltre, il sistema Smart Home permette di integrare le tapparelle con altri dispositivi della casa, consentendo di creare scenari operativi avanzati e di automatizzare varie funzioni della casa.
Il prezzo delle tapparelle esterne nel 2025
Il prezzo è spesso un fattore chiave nella scelta delle tende per finestre. È raro che le persone non guardino il prezzo prima di acquistare. Tuttavia, è importante non concentrarsi solo sul prezzo, perché questo può portare ad acquistare tende di bassa qualità. Se si è interessati al prezzo, è bene sapere che esistono molte soluzioni che offrono una buona qualità a un prezzo accessibile. Nel 2025, per una tapparella esterna con comando manuale si dovrebbe spendere circa 350 PLN al metro, mentre nel caso di una tapparella elettrica si può arrivare a 500 PLN al metro.
Condividiamo i nostri consigli su come pagare meno senza sacrificare la qualità:
- Non scegliete tende a rullo di bassa qualità: Ciò che è più economico spesso finisce per essere più costoso (scarsa qualità e durata, uso improprio).
- Cercate le occasioni e le promozioni che vi fanno risparmiare (ad esempio, presso GM PLAST offriamo uno sconto di 10 % in più sulle persiane quando si acquistano finestre)
- Trovate un venditore affidabile e responsabile che fornisca consulenza e assistenza in caso di problemi imprevisti. Un rapporto affidabile con il cliente è importante e spesso consente di risparmiare (sconti, approccio umano, assistenza...).
- Scegliete le tapparelle manuali: sono più economiche e più resistenti.
- Confrontate diversi preventivi per le tende a rullo: i prezzi possono variare notevolmente da fornitore a fornitore. Assicuratevi di confrontare tende di qualità simile. Se avete bisogno di un prezzo esatto per le vostre tende, inviateci una richiesta a [email protected] o [email protected] o tramite il modulo di contatto.
Isolamento termico e acustico delle tapparelle

Quali tende scegliere nel 2025?
L'isolamento termico e/o acustico è importante per voi? Vale la pena di sapere che quasi tutte le tapparelle offrono una barriera aggiuntiva in questo senso. Creano un'intercapedine isolante tra la finestra e la tapparella. Tuttavia, pochi modelli offrono reali vantaggi in termini di isolamento termico e acustico. Da questo punto di vista, la loro funzione principale è solitamente quella di bloccare i raggi solari in estate e di proteggere la finestra dalle intemperie in inverno. Tuttavia, esistono diversi modi per migliorare l'isolamento delle tapparelle.